STROF

STROF
Dettagli aggiuntivi
- Teatro delle Garberie / ariaTeatro
Pagina di dettaglio -
Luogo di recupero - CineTeatro Smeraldo, via Postale Vecchia 24
con Iacopo Candela, Andrea Cavallaro, Denis Fontanari, Maria Giulia Scaracella | musiche originali Candirù | regia e drammaturgia Maura Pettorruso | illustrazione Ruggge
Strof è un dialogo tra la notte sognante e quella insonne, un viaggio nell’identità e negli stati dell’anima figli delle montagne e delle tenebre che li confinano e nutrono. Un ragionamento sul buio, vissuto con gli occhi di chi vive in territorio montano.
Canzoni, poesie e letture raccontano l’oscurità delle notti e degli animi. I ritratti dei personaggi folklorici che abitano le tenebre della tradizione alpina tramandano in maniera poetica le sensazioni indotte dall’oscurità e dalle sue suggestioni mentre storie contemporanee accentuano il contrasto tra il buio e la luce di oggi, in esplorazione delle zone d’ombra dove coltiviamo i pensieri che non si vogliono mostrare. Un campionario di mostri, santi, animali, soprattutto donne e uomini.
L’impianto di chitarra acustica, pianoforte e voci gioca con le atmosfere della tradizione paesana, prende forza dalle melodie pop del cantautorato indipendente contemporaneo e sorregge un viaggio tra le sfumature più nere della nostra tradizione e del nostro oggi.
Dalle ore 19.30 aperitivo in Corte, a cura dell’Ass. Amici di Tino – prenotazione obbligatoria, € 5