RAPERONZOLA

RAPERONZOLA

Dettagli aggiuntivi

- Teatro dell'Erba Matta

Pagina di dettaglio -

Luogo di recupero -

da
184 184 people viewed this event.

Spettacolo per bambini

di e con Daniele Debernardi
regia Daniele Debernardi
produzione Teatro dell’Erba Matta

La storia che raccontiamo ha origini antiche (le prime forme risalgono al 1600) e, come spesso accade, si è diffusa in tutta Europa con alcune variazioni, ma i personaggi e i luoghi sono rimasti gli stessi. Lo scrittore italiano Cesare Basile nel 1600 scrisse Petrosinella, Italo Calvino ripropose nella raccolta di fiabe italiane Prezzemolina e in Germania i Fratelli Grimm scrivono Raperonzolo

Ed è proprio da questa versione che il Teatrino dell’Erba Matta parte a realizzare uno spettacolo frizzante e ricco di comicità. Uno spettacolo dedicato alla figura femminile, alle madri, alle figlie e… alle orche! Raperonzola è l’avventura di una fanciulla dalle lunghe trecce e di un’orca che la tiene prigioniera in una torre, ma arriverà un principe che la libererà. Su questa semplice trama hanno realizzato uno sviluppo scenografico magico agli occhi di chi guarda. Dentro ad una specie di “torre di Babele” che gira su sé stessa, ispirata alle sculture dell’artista trentino Pietro Weber, si sviluppa tutta la storia. I protagonisti sono grandi pupazzi mossi a vista dal narratore che convive con loro: raccontando, litigando e muovendo tutto in una armonia di suoni e rumori che caratterizzano i vari stati d’animo. È uno spettacolo comico e poetico che promuove una riflessione: la vita è un ciclo continuo, dove ne finisce uno comincia l’altro.

Durata: 55′

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

3 Settembre 2023 alle ore 16:30

Condividi evento