PREMIO LUNA CRESCENTE

PREMIO LUNA CRESCENTE
Dettagli aggiuntivi
- Compagnie under 30
Pagina di dettaglio -
Luogo di recupero - Palestra comunale, via L. Da Vinci
BEAT Teatro – Dramma ferroviario
Francesca Astrei – Mi manca Van Gogh
Alberto Viscardi / Dedalus – I ragazzi e Guillaume, a tavola!
Nella serata speciale Luna Crescente gli artisti presenteranno 20 minuti del loro lavoro, sarà poi il pubblico a votare lo spettacolo favorito che sarà inserito nel cartellone Ultima luna 2024.
- Dramma ferroviario
di Fabio Casano
regia Arianna Sorci
musiche Raffaello Basiglio
con Antonio Somma, Ilaria Felter
produzione BEAT teatro
Stazione di Mosca, 1969. Venička, in preda ai fumi dell’alcool, ha intenzione di prendere il treno e raggiungere Petuški: il paradiso perduto che non conosce inverno, dove ogni venerdì va a trovare la donna amata. Si troverà così a solcare disperatamente la sconfinata terra russa sprofondando nel degrado in un viaggio scandito da visioni fantastiche e sbronze epocali. È una Russia piena di contraddizioni, schiacciata da repressione e censura dove l’alcool diventa oltre che un vizio un culto.
- Mi manca Van Gogh
di e con Francesca Astrei
All’interno della visita guidata in un museo, il commento ad un quadro di Van Gogh da parte di una giovane guida turistica, si trasforma in un flusso di coscienza che tesse un legame tra la vita dell’artista olandese e l’esperienza di un’amica di infanzia della narratrice: storie apparentemente distanti, ma accomunate dalla violenza di una società in grado di rendere le scelte dell’individuo eterodirette.
- I ragazzi e Guillaume, a tavola!
di Guillaume Gallienne
con Alberto Viscardi
Un one man show autobiografico; profondo, sottile, ironico e divertentissimo. In un intimo racconto al pubblico, Guillaume porta in scena la sua storia. Ha quattordici anni, ha venticinque anni, è una ragazza e poi è un ragazzo… È tutto ma lui ancora non è. Come su una giostra impazzita e colorata si compie un racconto avanti e indietro nel tempo alla disperata ricerca della propria identità.
Durata: 20′ a spettacolo