L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE

L’UOMO È UN ANIMALE FEROCE
Dettagli aggiuntivi
- Silvio Castiglioni
Pagina di dettaglio -
Luogo di recupero - Spazio De André, via Matteotti
da Nino Pedretti
adattamento e interpretazione Silvio Castiglioni
ideazione Silvio Castiglioni, Georgia Galanti
produzione Celesterosa / I sacchi di Sabbia
Un uomo prende la parola a un congresso di studiosi per esporre il suo punto di vista. Raggiunto il palco per un breve intervento, l’uomo s’impossessa del microfono e della scena, e si abbandona ad alcuni soliloqui cui affida la sostanza della sua vita in una forma trasfigurata, con trascinanti effetti comici.
L’uomo è un animale feroce è tratto da alcuni monologhi di Nino Pedretti, già noto come finissimo poeta in dialetto santarcangiolese, e qui anche autore di brevi testi in lingua dal tono amaro e divertito, malinconico e crudele, che esplorano le stramberie e le ossessioni dell’uomo medio.
L’antico progetto di una trasmissione radio mai andata in onda diventa ora teatro, dove le intonazioni dei molti personaggi monologanti suonano come travestimenti dell’autore, stati d’animo diversi di una stessa persona. In altre parole: la nostra comune biografia.
Durata: 60′