HANSEL E GRETEL

HANSEL E GRETEL

Dettagli aggiuntivi

- Campsirago Residenza

Pagina di dettaglio -

Luogo di recupero - Spazio De André, via Matteotti

da
386 386 people viewed this event.

Spettacolo itinerante per bambini
Prenotazione obbligatoria – numero posti limitato

regia Michele Losi
di Sofia Bolognini
con (in alternanza) Barbara Mattavelli, Benedetta Brambilla, Giulietta De Bernardi, Liliana Benini, Sebastiano Sicurezza, Stefano Pirovano
Produzione Campsirago Residenza

Hansel e Gretel di Campsirago Residenza è uno spettacolo itinerante ed esperienziale che si snoda in un percorso di teatro immersivo attraverso paesaggi sonori, voci, azioni teatrali, immagini. Una riscrittura e una messa in scena originale della fiaba che diviene esperienza che i bambini-spettatori compiono in prima persona, addentrandosi, insieme ad Hansel e Gretel, nell’oscurità del bosco, ma anche nel cuore delle proprie emozioni e paure. Lo spettacolo è costruito su una doppia drammaturgia: tre attori, agiscono e raccontano la fiaba, accompagnando i bambini nel bosco, fino alla casa di marzapane, che a sua volta diventerà un viaggio a tappe tra oggetti, immagini e svelamenti. Il viaggio interiore di Hansel e Gretel è invece un flusso di coscienza che passa attraverso le cuffie, in un dialogo fra i due fratelli fatto di sensazioni, frasi sussurrate, segreti e intuizioni. Così, insieme ai due fratellini, i piccoli spettatori porteranno nelle tasche i sassolini bianchi, troveranno la casa della strega e scopriranno che la paura di affrontare i propri sentimenti più oscuri è la vera avventura che li attende.

Lo spettacolo prevede l’utilizzo di cuffie, che svolgono la funzione di sintonizzare i bambini/spettatori con il flusso di pensieri di Hansel e Gretel, ricevere suggerimenti e indicazioni rispetto al racconto scenico. Lo spettacolo è quindi sostenuto da un lavoro di sound design e composizione sonora molto avanzato, per cui suoni e musica non sono di contorno all’azione ma un segno drammaturgico fondamentale per lo svolgimento dello spettacolo e la sua comprensione.

Durata: 60′

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

27 Agosto 2023 alle ore 11:00
 

Luogo

 

Luogo di recupero

Spazio De André, via Matteotti

Condividi evento