ABITARE LA TERRA

ABITARE LA TERRA

Dettagli aggiuntivi

- Silvio Castiglioni

Pagina di dettaglio -

Luogo di recupero - Antica Chiesa loc. Perego, via Roma - La Valletta Brianza

da
489 489 people viewed this event.

Causa meteo avverso lo spettacolo si terrà presso l’Antica Chiesa di Perego, via Roma, La Valletta Brianza.

In collaborazione con le Guardie Ecologiche Volontarie del Parco Regionale di Montevecchia e Valle del Curone

di e con Silvio Castiglioni
installazioni Georgia Galanti
liberamente ispirato a opere di G. Clement, W.G. Sebald, W. Herzog, A. Moresco, W. Szymborska, G. Caproni, A. Zanzotto e altri
Produzione Celesterosa associazione culturale
in collaborazione con Lupus in Fabula e il contributo di Regione Emilia Romagna

Abitare la terra è un’azione teatrale itinerante che esplora alcuni aspetti del nostro rapporto con il pianeta percorrendo a piedi un minuscolo frammento. Nel cammino sono evocate azioni riparatrici e magiche, ingenue e prodigiose: scongiurare l’estinzione della nostra specie mettendo a dimora una piantina in un bosco di tigli; carpire alla pietra il suo segreto bussando con insistenza alla sua porta; salvare un’amica da una grave malattia camminando da Monaco a Parigi d’inverno; parlare coi morti rievocando le onoranze funebri tributate loro anticamente in Corsica.
Storie che trapassano dall’invettiva alla tragedia, dalla cronaca all’apocalisse, imboccando vie misteriche stregonesche e popolari. Dove il confine fra mondo dei vivi e mondo dei morti mostra tutta la sua precarietà.
Un teatro in cammino per piccoli gruppi di spettatori disposti ad accettare la disciplina del silenzio, una pratica diffusa nelle comunità monastiche, adottata da Jerzy Grotowski nel suo teatro delle sorgenti, al fine di calmare la mente e ottenere una buona disponibilità all’ascolto: della terra, dei viventi e della luce.
Il silenzio come dono reciproco, in una solitudine condivisa, per custodire l’esperienza in atto.

Durata: 90′

Per iscriverti all'evento visita il seguente URL:

 

Data e ora

26 Agosto 2023 alle ore 18:00
 

Luogo

 

Luogo di recupero

Antica Chiesa loc. Perego, via Roma - La Valletta Brianza

Condividi evento