124 SECONDI

124 SECONDI
Dettagli aggiuntivi
- Teatro Telaio
Pagina di dettaglio - https://www.teatroinvito.it/evento/124-secondi/
con Alessandro Mor e Alessandro Quattro
scenografie Giuseppe Luzzi
disegno Luci Stefano Mazzanti
scenotecnica Alessandro Calabrese
consulenza filosofica Silvia Mazzini
aiuto regia Gianni Rossi
drammaturgia e regia Angelo Facchetti
foto di scena Mario Barnabi
La sera del 22 giugno 1938 l’incontro di boxe tra il tedesco Max Schmelling e l’americano Joe Louis diventa emblema della lotta tra il nazismo in ascesa e la democrazia occidentale. Lo scontro sul ring tra i due campioni sportivi assume nell’immaginario collettivo i contorni di una lotta tra civiltà.
Lo spettacolo si avvale della bravura di due interpreti come Alessandro Mor e Alessandro Quattro, per raccontare come un evento sportivo possa essere manipolato, enfatizzato e strumentalizzato a fini propagandistici. I due narratori ripropongono sulla scena le informazioni, i commenti e le opinioni che hanno accompagnato l’ascesa e la caduta dei due rivali, fuori e dentro il ring. L’incredibile quantità di notizie che accompagna l’incontro prima e dopo il suo svolgimento produce una tale massa di parole da lasciare frastornato lo spettatore: i fatti realmente accaduti e i protagonisti dell’evento diventano contraddittori e opachi, utilizzati dai mezzi di informazione per trascinare il pubblico verso la propria fazione. L’epica stessa del pugilato è travolta da fini che non hanno nulla a che fare con l’evento sportivo: le scommesse, il malaffare, gli interessi politici dell’una e dell’altra parte.